La Cina ha ospitato la prima gara al mondo di robot umanoidi insieme a partecipanti umani.
Il robot cinese Tien Kung Ultra si è classificato primo nella mezza maratona con un tempo di quasi 2 ore e 40 minuti, sabato scorso.
Il robot ha completato il percorso di 21 chilometri senza mostrare segni visibili di affaticamento, secondo quanto riportato dal Global Times, un'agenzia di stampa statale.
Quasi 20 aziende di robotica hanno partecipato alla gara, tra cui Unitree con il suo G1, Leju Robotics con Kuavo e NOETIX con N2.
Per motivi di sicurezza, gli esseri umani e i robot umanoidi sono stati separati da barriere, e i robot non erano soggetti agli stessi standard di cronometraggio dei corridori umani.
I robot umanoidi hanno iniziato la gara uno alla volta, con partenze scaglionate a intervalli di un minuto, segnalate da un colpo di pistola.
Lungo il percorso sono state predisposte stazioni di supporto per consentire ai membri dei team di effettuare manutenzioni sui robot, come la sostituzione delle batterie.
Alcuni robot erano dotati di sistemi di batterie sostituibili a caldo per garantire un funzionamento ininterrotto durante la corsa a lunga distanza.
Alcuni umanoidi erano inoltre equipaggiati con calzature protettive, mentre altri utilizzavano accessori resistenti all'abrasione sui piedi.