In un importante sviluppo, la Türkiye ha compiuto un ulteriore passo avanti nel suo obiettivo di acquisire i caccia Eurofighter Typhoon grazie a un accordo con la Gran Bretagna che consente ad Ankara di diventare utilizzatrice di questi avanzati jet da combattimento.
Mercoledì, Türkiye e Gran Bretagna hanno annunciato di aver firmato un memorandum d'intesa a margine della Fiera Internazionale dell'Industria della Difesa (IDEF 2025) a Istanbul.
Il memorandum è stato firmato dopo un incontro ad alto livello tra il Ministro della Difesa Nazionale turco, Yasar Guler, e il suo omologo britannico, John Healey, segnando un passo importante verso una più ampia collaborazione nel settore della difesa.
L'accordo delinea il percorso della Türkiye verso un'intesa complessiva con la Gran Bretagna sull'integrazione degli Eurofighter, ha dichiarato il Ministero della Difesa turco in un comunicato.
La firma del memorandum d'intesa arriva un giorno dopo che il Presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha parlato con il Primo Ministro britannico Keir Starmer, discutendo i progressi sull'accordo.
La Türkiye è in trattative per acquistare 40 caccia Eurofighter, costruiti da un consorzio composto da Germania, Gran Bretagna, Italia e Spagna.
Ankara ha presentato per la prima volta la sua richiesta di acquisto dei jet nel marzo 2023.
L'Eurofighter Typhoon, che sarà costruito in Gran Bretagna utilizzando componenti forniti dalla Germania, è un caccia multiruolo considerato uno dei jet di quarta generazione e mezzo più avanzati al mondo.
Con questo accordo, la Türkiye si avvicina a diversificare le sue capacità aeree, rafforzando al contempo i legami di difesa con importanti alleati della NATO.
La Türkiyr possiede il secondo esercito più grande della NATO e diversi leader europei hanno sottolineato le capacità di difesa di Ankara negli ultimi mesi.