POLITICA
2 min di lettura
El Salvador approva la rielezione indefinita di Bukele
Il partito Nuevas Ideas e i suoi alleati hanno approvato le riforme che permettono la candidatura illimitata del presidente Bukele, prolungano la durata del mandato e aboliscono il secondo turno elettorale.
El Salvador approva la rielezione indefinita di Bukele
El Salvador’s ruling party backs indefinite presidential re-election in constitutional overhaul. / Reuters
1 agosto 2025

I parlamentari di El Salvador hanno approvato una riforma costituzionale che elimina i limiti di mandato presidenziale e consente all’attuale leader, Nayib Bukele, sostenuta da un’ampia maggioranza parlamentare, di candidarsi a tempo indeterminato.

La riforma è stata approvata giovedì con 57 voti a favore e 3 contrari. Essa include anche disposizioni che estendono il mandato presidenziale da cinque a sei anni. La proposta di modifica di cinque articoli della Costituzione è stata presentata dalla deputata Ana Figueroa del partito Nuevas Ideas.

La proposta prevedeva inoltre l’eliminazione del ballottaggio tra i due candidati più votati al primo turno. Grazie alla schiacciante maggioranza di cui dispone in Parlamento, il partito Nuevas Ideas e i suoi alleati hanno approvato rapidamente tali modifiche.

Bukele è stato rieletto con un ampio margine lo scorso anno, nonostante il divieto costituzionale allora in vigore. Ciò è avvenuto dopo che, nel 2021, i giudici della Corte Suprema, nominati dal suo partito, avevano stabilito che il presidente potesse candidarsi per un secondo mandato quinquennale consecutivo.

 La lotta contro le gang

Nel suo intervento di giovedì, la deputata Figueroa ha sostenuto che i deputati federali e i sindaci avevano già la possibilità di essere rieletti senza limiti.

“Tutti hanno avuto la possibilità di essere rieletti tramite il voto popolare; finora l’unica eccezione era la presidenza”, ha dichiarato.

Figueroa ha inoltre proposto che l’attuale mandato di Bukele, previsto per concludersi il 1° giugno 2029, termini invece il 1° giugno 2027, al fine di allineare le elezioni presidenziali e parlamentari nello stesso calendario. Tale modifica consentirebbe a Bukele di candidarsi nuovamente con due anni di anticipo per un mandato più lungo.

La popolarità di Bukele è in gran parte dovuta alla sua dura linea nella lotta contro le potenti gang di strada del Paese.

L’elettorato sembra disposto a ignorare le prove che suggeriscono come il suo governo, al pari dei precedenti, abbia negoziato con le bande. Queste trattative sono avvenute prima della dichiarazione dello stato di emergenza, che ha sospeso alcune garanzie costituzionali e ha permesso alle autorità di arrestare decine di migliaia di persone.

I successi di Bukele nel campo della sicurezza e il suo stile politico hanno ispirato altri leader della regione a imitarne l’approccio.

Dai un'occhiata a TRT Global e facci sapere cosa ne pensi!
Contact us