Il governo della Repubblica Turca di Cipro del Nord (RTCN) ha annunciato la concessione della cittadinanza al vincitore del premio Nobel turco-americano Aziz Sancar.
Nel decreto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale si afferma che Sancar contribuirà allo sviluppo del Paese nei settori della scienza, della tecnologia e della cultura, e offrirà sostegno alla promozione della causa della Repubblica Turca di Cipro del Nord sulla scena internazionale.
Sancar, che visita frequentemente l'isola ed è membro del comitato scientifico del Centro di Ricerca e Tecnologia in Biologia Sintetica dell'Università del Vicino Oriente, sostiene da tempo il riconoscimento internazionale della RTCN.
La RTCN deve essere riconosciuta
Nel 2022, subito dopo l’appello del Presidente turco Recep Tayyip Erdoğan all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per il riconoscimento globale della Repubblica Turca di Cipro del Nord, Aziz Sancar aveva pubblicato sui social una foto che lo ritraeva con una maglietta con la scritta “KKTC Tanınmalı” (“La RTCN deve essere riconosciuta”).
Il legame di Sancar con l’isola si è ulteriormente rafforzato grazie ai suoi rapporti con il Presidente della RTCN Ersin Tatar e alla collaborazione con la professoressa Nedime Serakıncı, attuale consulente sanitaria della Presidenza.
Scoperta rivoluzionaria nella riparazione del DNA
Aziz Sancar ha ricevuto il Premio Nobel per la Chimica nel 2015 per le sue ricerche pionieristiche nel campo della riparazione del DNA. È noto per aver mappato i meccanismi attraverso cui le cellule riparano il DNA danneggiato, una scoperta di fondamentale importanza per comprendere come gli organismi viventi preservino l'integrità genetica.
I suoi studi hanno rivelato come il DNA danneggiato da fattori quotidiani come la luce solare e le sostanze tossiche venga riparato, aprendo la strada a importanti progressi nella terapia del cancro, nella ricerca genetica e nella medicina personalizzata.