I ministri degli Esteri della NATO si riuniranno ad Antalya, in Türkiye, il 14 e 15 maggio per un incontro informale (NATO iFMM) ospitato dal Ministro degli Esteri turco Hakan Fidan.
Rappresentanti di tutti i 32 Stati membri della NATO sono attesi all'incontro, che offrirà una piattaforma per ulteriori consultazioni in vista del vertice dei leader della NATO previsto all'Aia il 24 e 25 giugno, secondo fonti diplomatiche.
La sera del 14 maggio, i ministri degli Esteri, il Segretario Generale della NATO Mark Rutte e altri alti funzionari parteciperanno a un evento sociale organizzato da Fidan.
La mattina del 15 maggio si terrà una sessione informale del Consiglio Nord Atlantico, durante la quale i ministri degli Esteri scambieranno opinioni su questioni prioritarie e possibili decisioni per il prossimo vertice.
Tra i temi principali ci saranno gli sforzi per rivedere la ripartizione degli oneri all'interno dell'alleanza e definire il futuro della sicurezza europea.
Fidan sottolineerà l'importanza di rafforzare l'unità e la capacità di deterrenza della NATO, avvertendo contro qualsiasi erosione del suo ruolo fondante nella sicurezza euro-atlantica.
Necessità di solidarietà nella lotta al terrorismo
Egli evidenzierà inoltre l'impegno della Türkiye ad aumentare ulteriormente i propri investimenti nella difesa e i contributi all'alleanza, sottolineando che la spesa per la difesa del Paese supera già l'obiettivo del 2% del PIL fissato dalla NATO.
Fidan probabilmente chiederà la rimozione di tutte le barriere alla cooperazione nell'industria della difesa e sottolineerà la necessità di una vera solidarietà negli sforzi di contrasto al terrorismo, ribadendo il sostegno alla pace e alla stabilità nelle regioni limitrofe e in Medio Oriente.
A margine dell'incontro, Fidan terrà anche diversi incontri bilaterali con i suoi omologhi.
Membro della NATO da oltre 70 anni, la Türkiye svolge un ruolo centrale nella postura difensiva dell'alleanza.
Il Comando Terrestre della NATO (LANDCOM) ha sede in Türkiye e il Paese ospita il Quartier Generale del Corpo di Reazione Rapida della NATO a Istanbul.
La Türkiye è inoltre tra i principali contributori alla struttura di comando e forza della NATO e fornisce costantemente un supporto sostenibile alle sue missioni e operazioni.