AMBIENTE
2 min di lettura
Crisi globale della plastica: costi sanitari per 1,5 trilioni di dollari
Un nuovo studio pubblicato su The Lancet rivela che l'inquinamento da plastica causa oltre 1,5 trilioni di dollari di danni annuali legati alla salute e rappresenta una minaccia crescente sia per la salute umana che per quella del pianeta, in vista dei colloqui globali sul trattato a Ginevra.
Crisi globale della plastica: costi sanitari per 1,5 trilioni di dollari
FILE PHOTO: Discarded plastics and other materials are collected at a barrier in the water that stops them from flowing into the sea in Colombo / Reuters
4 agosto 2025

L'inquinamento da plastica causa ogni anno danni economici legati alla salute per oltre 1,5 trilioni di dollari e contribuisce a malattie e decessi in ogni fase della vita, secondo una nuova revisione pubblicata domenica sulla rivista medica The Lancet.

“Il mondo è in una crisi della plastica,” hanno scritto gli autori. “Ma non è inevitabile.” Essi sollecitano interventi politici basati sulla scienza e sui costi, tra cui regolamentazioni, applicazione delle leggi e incentivi finanziari, simili a quelli utilizzati per combattere l'inquinamento atmosferico e l'esposizione al piombo.

I risultati emergono proprio mentre i negoziati guidati dalle Nazioni Unite per finalizzare un trattato globale sulla plastica riprendono a Ginevra.

Definendo la plastica una “grave e crescente” minaccia per la salute umana e planetaria, la revisione avverte che la produzione di plastica sta accelerando.

Secondo lo studio, la produzione di plastica è passata da appena 2 milioni di tonnellate metriche nel 1950 a 475 milioni di tonnellate nel 2022 e si prevede che raggiungerà 1,2 miliardi di tonnellate entro il 2060.

Nel frattempo, 8 miliardi di tonnellate di rifiuti di plastica si sono accumulati nell'ambiente, la maggior parte dei quali persiste negli ecosistemi a causa della resistenza alla biodegradazione. Meno del 10 percento della plastica viene effettivamente riciclato.

La pubblicazione arriva mentre questa settimana riprendono a Ginevra i negoziati globali per la seconda parte della quinta sessione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC-5.2).

Dal 5 al 14 agosto, delegati provenienti da oltre 170 paesi tenteranno di rilanciare lo slancio verso un accordo giuridicamente vincolante per ridurre l'inquinamento da plastica.

Dai un'occhiata a TRT Global e facci sapere cosa ne pensi!
Contact us