Un terremoto di magnitudo 5.2 ha colpito al largo dell'isola greca di Eubea ed è stato avvertito chiaramente ad Atene, hanno riferito le autorità.
Il sisma si è verificato alle 00:30 ora locale (21:30 GMT) al largo, a 45 chilometri a nord-est della capitale greca, secondo quanto riportato dall'Istituto di Geodinamica dell'Osservatorio Nazionale di Atene nelle prime ore di martedì.
L'epicentro si trovava a quattro chilometri dalla località balneare di Nea Styra, situata nella parte sud-occidentale di Eubea, la seconda isola più grande della Grecia, ha aggiunto l'istituto.
Non sono stati segnalati immediatamente né vittime né danni.
Il sindaco della vicina città di Maratona, Stergios Tsirkas, ha descritto il terremoto come "molto intenso" durante un'intervista alla televisione ERT.
Zona sismica
A maggio, un forte terremoto di magnitudo 6.1 ha colpito al largo dell'isola greca di Creta ed è stato avvertito fino in Egitto, oltre che nella capitale greca.
Nei mesi di gennaio e febbraio, l'isola di Santorini, nel Mar Egeo, una delle principali mete turistiche della Grecia, ha registrato un'attività sismica eccezionale.
Migliaia di scosse hanno spinto diverse migliaia di residenti a lasciare l'isola, anche se successivamente sono tornati nelle loro abitazioni.
Situata su diverse faglie nel Mediterraneo sud-orientale, la Grecia è regolarmente colpita da terremoti.
L'ultimo terremoto mortale si è verificato nell'ottobre 2020 sull'isola di Samos, nel Mar Egeo.
Con una magnitudo di sette, ha causato la morte di due persone a Samos e oltre 100 vittime nella città portuale turca di Izmir.