TÜRKİYE
2 min di lettura
Erdogan: Türkiye e Siria non permetteranno disordini mentre Ankara promuove la pace e la cooperazione regionale
Al suo ritorno dal vertice SCO in Cina, Erdogan delinea l'impegno di Ankara per la pace in Siria, il sostegno ai corridoi commerciali regionali e il forte appoggio alla Palestina, e la necessità di un dialogo per porre fine alla guerra in Ucraina.
Erdogan: Türkiye e Siria non permetteranno disordini mentre Ankara promuove la pace e la cooperazione regionale
Il presidente Recep Tayyip Erdoğan sottolinea gli sforzi della Turchia per approfondire le relazioni con Pechino. (Foto: AA) / AA
2 settembre 2025

Né Türkiye né Damasco tollereranno sforzi volti a destabilizzare la Siria, promettendo sostegno alla nazione devastata dalla guerra e avvertendo che “i signori della guerra che investono nel caos perderanno questa volta,” ha dichiarato il presidente turco Recep Tayyip Erdogan.

Parlando ai giornalisti martedì durante il volo di ritorno da Tianjin, Cina — dove ha partecipato al vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) — Erdogan ha affermato che i diversi popoli della Siria, inclusi arabi, curdi, turkmeni, alawiti, sunniti e cristiani, “prevarranno” contro coloro che cercano di dividerli.

“Non abbandoneremo la Siria. Continueremo a stare al loro fianco. Se Dio vuole, nessuno potrà impedire alla Siria di risorgere,” ha detto.

Erdogan ha anche sottolineato gli sforzi della Türkiye per approfondire le relazioni con Pechino, affermando che la Cina “riconosce l'importanza e l'influenza regionale della Türkiye.”

‘Solo un dialogo orientato alla pace può porre fine alla guerra in Ucraina’

Passando a questioni globali, ha accolto con favore il recente vertice tra Stati Uniti e Russia in Alaska definendolo “ragionevole,” sottolineando che solo un dialogo orientato alla pace può porre fine alla guerra in Ucraina. Ankara ha costantemente sostenuto i negoziati, ha detto, notando che i precedenti colloqui a Istanbul avevano dimostrato che la strada per la pace era aperta.

Sull'integrazione regionale, Erdogan ha evidenziato l'accordo recente sul Corridoio di Zangezur tra Azerbaigian e Armenia, definendolo un passo che attiverà reti stradali e ferroviarie, aprirà i valichi di frontiera e stimolerà il commercio in vari settori.

“Chiunque cerchi di minare questo processo ne pagherà il prezzo,” ha avvertito, sottolineando l'impegno della Türkiye per l'unità tra i popoli della regione.

Riconoscimento globale della Palestina

Erdogan ha anche affrontato la questione palestinese, prevedendo che il tema dominerà l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite di questo mese, soprattutto mentre diversi paesi europei si muovono verso il riconoscimento dello Stato palestinese.

Ha criticato le restrizioni sui visti statunitensi per i funzionari palestinesi e ha esortato Washington a “dire basta” ai “massacri e all'oppressione” di Israele.

“Il genocidio di Israele non sarà mai dimenticato. Madri e padri compassionevoli non dimenticheranno mai come bambini, madri e padri siano stati massacrati in Palestina,” ha detto. “L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite esiste per risolvere le questioni globali, ed escludere la Palestina farebbe piacere solo a Israele.”

Dai un'occhiata a TRT Global e facci sapere cosa ne pensi!
Contact us