TÜRKİYE
2 min di lettura
Il capo del MIT İbrahim Kalin incontra Haftar a Bengasi
La missione delle Nazioni Unite in Libia ha guidato gli sforzi per unificare l'esercito attraverso la Commissione Militare Congiunta "5+5", che include cinque ufficiali provenienti dall'ovest e cinque dalle forze di Haftar nell'est.
Il capo del MIT İbrahim Kalin incontra Haftar a Bengasi
Il direttore della MIT (Organizzazione Nazionale di Intelligence Turca), Ibrahim Kalin, ha incontrato il libico Khalifa Haftar. / AA
14 ore fa

Il direttore del Servizio Segreto Nazionale (MIT) Ibrahim Kalin, ha incontrato Haftar al porto di Bengasi, un giorno dopo che una nave della marina turca è attraccata nello stesso porto.

Delegazioni militari di Türkiye e Libia hanno tenuto un incontro nell'ambito della visita della nave TCG Kinaliada al porto di Bengasi, ha dichiarato lunedì il Ministero della Difesa Nazionale turco.

Una delegazione del Ministero della Difesa Nazionale turco, guidata dal Maggiore Generale Ilkay Altindag, ha fatto visita a Haftar, vice comandante dell'Esercito Nazionale Libico, come riportato dal ministero sulla piattaforma di social media turca NSosyal.

I colloqui si sono concentrati su potenziali sforzi congiunti sotto l'obiettivo di “Una Libia, Un Esercito.”

Guven Begec, ambasciatore turco in Libia, e Serkan Kiramanlioglu, console generale della Türkiye a Bengasi, hanno anch'essi partecipato all'incontro.

Haftar ha inoltre visitato la nave TCG Kinaliada.

Da anni, la missione delle Nazioni Unite in Libia guida gli sforzi per unificare le forze militari attraverso la Commissione Militare Congiunta “5+5,” che include cinque ufficiali dell'ovest e cinque delle forze di Haftar nell'est.

Le Nazioni Unite stanno inoltre mediando colloqui separati volti a tenere elezioni per superare lo stallo politico tra due amministrazioni rivali: una nominata dalla Camera dei Rappresentanti all'inizio del 2022 e con sede a Bengasi, guidata da Osama Hammad, che controlla l'est e gran parte del sud, e il governo Dbeibah a Tripoli, che controlla l'ovest.

I libici sperano che le elezioni, a lungo rimandate, possano porre fine a anni di divisioni politiche e conflitti, chiudendo il capitolo del periodo di transizione iniziato con la caduta di Muammar Gheddafi nel 2011.

Dai un'occhiata a TRT Global e facci sapere cosa ne pensi!
Contact us