La Türkiye celebra la 103ª Giornata della Vittoria, commemorando la vittoria decisiva nella battaglia di Dumlupinar del 1922 contro gli eserciti greci invasori.
Sotto la guida del fondatore della Repubblica Turca, Mustafa Kemal Atatürk, la campagna militare, parte della Grande Offensiva, iniziò il 26 agosto 1922 e sancì l'indipendenza della Türkiye, concludendosi il 18 settembre dello stesso anno.
Gli storici sottolineano che il trionfo, comandato da Atatürk, proclamò la determinazione della Türkiye per l'autogoverno e la sua presenza duratura in Anatolia.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha anch'egli celebrato la Giornata della Vittoria, della nazione turca, affermando che non si tratta solo di una vittoria militare, ma che "segna la rinascita della nostra nazione, la sua lotta per l'esistenza e la sua eterna indipendenza".
"Il nostro dovere oggi è portare la fiaccola dell'indipendenza, accesa il 30 agosto, verso un futuro più forte, in unità e solidarietà", ha dichiarato Erdogan sabato.
Il capo della Società Storica Turca, Yuksel Ozgen, ha paragonato la vittoria a quella di Manzikert nel 1071, definendola una dichiarazione che la nazione turca sarebbe rimasta radicata nella terra anatolica.
"Proprio come la Battaglia di Manzikert aprì le porte di questa regione e ci diede la possibilità di costruire un nuovo orizzonte e una nuova civiltà, così anche la Grande Offensiva e la vittoria del 30 agosto dichiararono al mondo che i turchi sono qui per restare in Anatolia, che rimarremo e che questa permanenza durerà per sempre", ha affermato Ozgen.
"[...] la Grande Offensiva strappò il velo che le potenze imperialiste volevano imporre ai turchi. Fu un colpo inferto alla mentalità che voleva cacciare i turchi prima dall'Europa e poi dall'Anatolia verso l'Asia Centrale."
Fine dell'occupazione
Dopo la sconfitta dell'Impero Ottomano nella Prima Guerra Mondiale, le Potenze dell'Intesa occuparono vasti territori del paese, scatenando una resistenza determinata nota come Guerra d'Indipendenza.
Sotto la guida di Atatürk, i soldati turchi smantellarono il controllo straniero in tutta l'Anatolia.
Lo scontro decisivo a Dumlupinar, nella provincia occidentale di Kutahya, il 30 agosto 1922, distrusse le divisioni greche, ribaltando in modo irreversibile il conflitto greco-turco a favore della Türkiye.
Entro la fine del 1922, le truppe straniere si erano ritirate, aprendo la strada alla proclamazione della Repubblica di Türkiye l'anno successivo.
Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan, insieme a ministri e generali di alto rango, dovrebbe deporre una corona cerimoniale al mausoleo di Atatürk, Anıtkabir, nella capitale Ankara.