Israele prevede di acquistare due aerocisterne militari KC-46 prodotte dalla Boeing in un accordo da 500 milioni di dollari, finanziato con il supporto militare degli Stati Uniti, ha dichiarato il Ministero della Difesa israeliano.
Il Ministero ha annunciato mercoledì che firmerà il contratto con il governo statunitense una volta che un comitato ministeriale israeliano per gli acquisti della difesa avrà dato la sua approvazione.
Il governo degli Stati Uniti supervisiona le vendite e i trasferimenti militari verso altre nazioni.
L'esercito israeliano utilizza già quattro aerocisterne KC-46 prodotte dalla Boeing, ha dichiarato il Ministero in un comunicato.
Il direttore Generale del Ministero, Amir Baram, ha affermato nel comunicato che questi velivoli rafforzeranno le capacità strategiche a lungo raggio dell'esercito, permettendogli di operare più lontano, con maggiore forza e su scala più ampia.
Israele ha utilizzato tali aerocisterne durante la guerra aerea di 12 giorni contro l'Iran a giugno.
Il comunicato ha aggiunto che il contratto includerà l'equipaggiamento degli aerei con sistemi israeliani, senza specificare ulteriori dettagli.
Washington fornisce ogni anno al suo alleato Israele miliardi di dollari per l'acquisto di armi ed equipaggiamenti americani.
"Il valore del contratto è stimato intorno a mezzo miliardo di dollari statunitensi (USD) ed è finanziato attraverso gli aiuti americani," ha dichiarato il ministero.
Recentemente, alcuni repubblicani e democratici statunitensi hanno sollevato dubbi sul fatto che il governo debba continuare a fornire supporto militare a Israele, citando il genocidio a Gaza e preoccupazioni sul fatto che i soldi dei contribuenti potrebbero essere meglio utilizzati per priorità interne.