POLITICA
2 min di lettura
Trump-Putin in Alaska: la Russia concede compromessi immediati, secondo l’inviato USA
Gli sforzi di pace hanno raggiunto una fase più avanzata dopo l'incontro tra Trump e Putin e un successivo incontro tra Trump, Zelensky e i leader europei a Washington.
Trump-Putin in Alaska: la Russia concede compromessi immediati, secondo l’inviato USA
Putin e Trump si sono incontrati in Alaska il 15 agosto. / DPA
20 agosto 2025

L’inviato speciale degli Stati Uniti, Steve Witkoff, ha dichiarato che durante l’incontro di alto livello tra Trump e Putin tenutosi la scorsa settimana in Alaska, i rappresentanti russi hanno concesso “quasi immediatamente” alcune aperture.

In un’intervista a Fox News martedì, Witkoff ha spiegato: “Nel primo incontro in Alaska, la parte russa ha fatto concessioni praticamente subito. Una parte del nostro obiettivo era verificare se Mosca fosse pronta ad adottare un atteggiamento più conciliante”. Non ha però fornito dettagli sui compromessi raggiunti. 

Secondo Witkoff, i colloqui di Anchorage non erano orientati a un cessate il fuoco provvisorio, bensì a un accordo di pace duraturo: “Siamo rimasti lì a lungo perché abbiamo compiuto progressi reali su come arrivare a un’intesa complessiva. Un semplice cessate il fuoco può facilmente crollare se non include tutti gli elementi necessari”.

L’inviato ha aggiunto: “Il presidente ha ritenuto che durante l’incontro in Alaska si fosse raggiunto un accordo su molte delle condizioni preliminari necessarie per un accordo di pace; quindi, perché non puntare a un’intesa completa?” 

Secondo quanto riportato, tra i principali nodi rimangono i possibili scambi territoriali e le garanzie di sicurezza per Kiev. Mentre l’Ucraina e i leader europei insistono che ogni percorso verso la pace debba iniziare con un cessate il fuoco, Stati Uniti e Russia fanno appello a un accordo di pace complessivo.

Dai un'occhiata a TRT Global e facci sapere cosa ne pensi!
Contact us