Il numero di veicoli elettrici (EV) sulle strade turche è più che raddoppiato in un anno, registrando un aumento del 120,6% e raggiungendo 289.457 unità entro la fine di luglio, secondo i dati pubblicati dall'Istituto Statistico Turco (TurkStat).
Questo incremento evidenzia un rapido cambiamento nelle preferenze dei consumatori, sostenuto dall'espansione della rete di ricarica in Türkiye e dal lancio del marchio di veicoli elettrici prodotto localmente, Togg.
Su un totale di 16,8 milioni di automobili registrate a livello nazionale a luglio, i veicoli elettrici rappresentavano l'1,7% del parco auto. Questo segna un aumento significativo rispetto ai soli 565 veicoli elettrici registrati nel 2015, con il numero che ha superato per la prima volta le 250.000 unità lo scorso mese.
Crescita dei veicoli ibridi accanto agli EV
Anche i veicoli ibridi hanno registrato un'accelerazione nella loro popolarità. Le immatricolazioni sono passate da soli 23 veicoli nel 2011 a 222.328 entro la fine del 2023, quasi raddoppiando nuovamente fino a raggiungere 391.269 unità nel 2024.
A luglio 2025, il parco auto ibrido ha raggiunto 556.995 veicoli, rappresentando il 3,3% di tutte le automobili, rispetto al 2,4% registrato alla fine dell'anno scorso.
Questi dati evidenziano il rapido cambiamento del mercato automobilistico in Türkiye, mentre le politiche globali e nazionali spingono verso l'elettrificazione, posizionando i veicoli elettrici e ibridi come una quota crescente del futuro della mobilità del Paese.