Il presidente dell'Azerbaigian Ilham Aliyev ha affermato che l'India sta cercando di “vendicarsi” dell'Azerbaigian nell’ambito delle organizzazioni internazionali e che la ragione di ciò è il sostegno fornito da Baku al Pakistan.
Secondo una dichiarazione rilasciata dalla presidenza dell'Azerbaigian, Aliyev ha espresso tali affermazioni durante un incontro con il primo ministro pakistano Shahbaz Sharif nella città di Tianjin, nel nord della Cina, dove i leader si sono riuniti per partecipare al vertice dell'Organizzazione di cooperazione di Shanghai (SCO).
Sharif ha ringraziato Aliyev a nome del popolo e del governo pakistani per la solidarietà dimostrata dall'Azerbaigian nei confronti del Pakistan durante il conflitto militare con l'India nei mesi di aprile e maggio. In questo conflitto, il Pakistan ha abbattuto numerosi aerei da guerra indiani, compresi i Rafale.
Sharif ha inoltre sottolineato l'importanza del formato trilaterale Azerbaigian-Türkiye-Pakistan e ha ricordato le sue precedenti visite a Baku.
Aliyev si è congratulato con il Pakistan per la vittoria ottenuta contro l'India e ha sottolineato che, nonostante le azioni di Nuova Delhi nei forum internazionali, l'Azerbaigian privilegia la “fratellanza” nei suoi rapporti con Islamabad.
Aliyev ha affermato che sono state intraprese misure per attuare i risultati degli incontri trilaterali e ha sottolineato il ruolo del presidente degli Stati Uniti Donald Trump nel promuovere le relazioni tra Azerbaigian e America. Aliyev ha inoltre sottolineato l'importanza della sua recente visita a Washington.
Allineamento strategico
I due leader hanno anche discusso delle questioni relative all'ampliamento della cooperazione commerciale ed economica nell'ambito della commissione intergovernativa Azerbaigian-Pakistan.
Sherif si è congratulato con Aliyev per i progressi compiuti nel processo di pace con l'Armenia. Il leader azero ha sottolineato che ciò è di vitale importanza per garantire una stabilità duratura nel Caucaso meridionale.
Aliyev ha ripetutamente sottolineato che la partnership dell'Azerbaigian con il Pakistan si basa su stretti legami politici, culturali e strategici. Negli ultimi anni Islamabad e Baku hanno ampliato la cooperazione nei settori della difesa, del commercio e della sicurezza regionale.
Secondo quanto riportato dal South China Morning Post, l'India, dal canto suo, sta accelerando la vendita di armi all'Armenia nel quadro dei suoi sforzi per contrastare la crescente vicinanza strategica tra Türkiye, Azerbaigian e Pakistan.
Le relazioni tra Nuova Delhi ed Erevan nel settore della difesa sono in costante crescita dal 2020.
Relazioni Armenia-Pakistan
Domenica, durante il vertice dell'Organizzazione del Trattato di Shanghai (SCO), l'Armenia e il Pakistan hanno annunciato ufficialmente l'instaurazione di relazioni diplomatiche.
Il Pakistan, a causa dei suoi stretti legami con l'Azerbaigian, non aveva instaurato relazioni diplomatiche con l'Armenia a causa dell'occupazione del Karabakh da parte di quest'ultima.
Tuttavia, Baku ed Erevan stanno per risolvere le loro controversie che durano da anni. Gran parte del Karabakh è stato liberato dall'Azerbaigian nell'autunno del 2020 con una guerra durata 44 giorni, e il cessate il fuoco mediato dalla Russia ha aperto la strada a negoziati di normalizzazione e definizione dei confini.
L'Azerbaigian ha ottenuto il pieno controllo della regione dopo la resa delle forze separatiste nel settembre 2023.
A seguito delle iniziative della Türkiye, Baku ed Erevan hanno raggiunto un accordo di pace nel mese di marzo. All'inizio di questo mese, i leader dei due ex paesi sovietici hanno firmato un accordo mediato dagli Stati Uniti con l'obiettivo di porre fine al conflitto durante un incontro con Trump.