POLITICA
2 min di lettura
Vertice SCO a Tianjin: Xi Jinping apre i lavori con il discorso inaugurale
È attesa, alla fine del vertice, la firma della Dichiarazione di Tianjin e dei documenti finali da parte dei leader, con l’approvazione di una strategia decennale.
Vertice SCO a Tianjin: Xi Jinping apre i lavori con il discorso inaugurale
Il presidente cinese Xi afferma che la SCO dovrebbe "sfruttare la forza dei nostri mercati di dimensioni gigantesche". / Reuters
9 ore fa

Il 25° vertice dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) si è aperto lunedì nel nord della Cina, con il Presidente Xi Jinping che ha tenuto il discorso inaugurale.

Il Presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato di voler collaborare con tutte le parti dell’Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai per portare il forum di sicurezza regionale a un nuovo livello, presentando al contempo una nuova visione per un ordine di sicurezza globale.

L'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai ha stabilito un modello per un nuovo tipo di relazioni internazionali, ha affermato Xi nel suo discorso di apertura rivolgendosi a oltre 20 leader mondiali durante il vertice di due giorni tenutosi a Tianjin, nel nord della Cina, aggiungendo che il forum si oppone fermamente alle interferenze esterne.

Il Presidente cinese ha criticato i comportamenti "prepotenti" nell’ordine mondiale, invitando i leader a rispettare i principi di giustizia ed equità, e a opporsi alla mentalità della Guerra Fredda, ai conflitti tra blocchi e agli atteggiamenti coercitivi.

“La SCO dovrebbe sfruttare la forza dei nostri vasti mercati” ha dichiarato, sottolineando l'importanza di 'giustizia' ed 'equità', oltre alla cooperazione economica in un contesto di tariffe statunitensi.

Ha inoltre promesso 2 miliardi di yuan (280,4 milioni di dollari) in sovvenzioni agli stati membri della SCO entro quest'anno.

Xi ha aggiunto che la Cina emetterà anche ulteriori 10 miliardi di yuan (1,4 miliardi di dollari) in prestiti alle banche membri del Consorzio Interbancario della SCO nei prossimi tre anni.

I leader del blocco a 10 membri, incluso il Presidente russo Vladimir Putin, si sono riuniti a Tianjin per la tradizionale foto di gruppo prima di iniziare le dichiarazioni ufficiali. Questi momenti sono stati trasmessi in diretta televisiva.

Al termine del vertice, si prevede che i leader firmino la Dichiarazione di Tianjin insieme ai documenti conclusivi riguardanti sicurezza, commercio, energia e cooperazione culturale, approvando così una strategia decennale.

Il vertice rilascerà inoltre dichiarazioni commemorative per l’80° anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale e per la fondazione delle Nazioni Unite.

Dai un'occhiata a TRT Global e facci sapere cosa ne pensi!
Contact us