Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato che legami più stretti tra Cina e Pakistan sono fondamentali per salvaguardare la pace e la stabilità regionale.
Secondo quanto riportato dall'agenzia statale Xinhua News, durante il suo incontro a Pechino con il primo ministro pakistano Shehbaz Sharif, Xi ha sottolineato che Cina e Pakistan dovrebbero accelerare la costruzione di una comunità ancora più unita.
"La Cina è pronta a collaborare con il Pakistan per sviluppare versioni avanzate del Corridoio Economico Cina-Pakistan (CPEC) e dell'Accordo di Libero Scambio Cina-Pakistan," ha affermato Xi, auspicando che il Pakistan adotti misure efficaci per garantire la sicurezza del personale, dei progetti e delle istituzioni cinesi presenti nel Paese.
Negli ultimi anni, gruppi terroristici banditi come l'Esercito di Liberazione del Belucistan (BLA) hanno attaccato ingegneri cinesi impegnati nei progetti del CPEC. Il Pakistan accusa l'India di sostenere BLA, un'accusa che Nuova Delhi nega.
Il Pakistan ha dichiarato che il presidente Xi ha assicurato che Pechino continuerà a sostenere Islamabad in tutti i settori, mentre i due Paesi si preparano a lanciare la seconda fase del CPEC, un progetto multimiliardario, secondo una dichiarazione dell'ufficio del primo ministro Sharif.
I due leader hanno inoltre discusso importanti sviluppi regionali e globali, concordando di mantenere una stretta cooperazione tra Pakistan e Cina in questo ambito.
Sharif ha ringraziato la Cina per il suo "incrollabile" sostegno all'integrità territoriale, alla sovranità e allo sviluppo socio-economico del Pakistan, riaffermando il desiderio di continuare a collaborare strettamente con Pechino per l'implementazione della prossima fase del CPEC potenziato, che include cinque nuovi corridoi.
Dal 1950, anno in cui sono stati stabiliti i rapporti diplomatici, Pechino e Islamabad hanno descritto la loro relazione come una "partnership strategica cooperativa per tutte le stagioni." La Cina è diventata il principale fornitore di armi del Pakistan, mentre il volume degli scambi bilaterali ha superato i 23 miliardi di dollari nel 2024.
Un elemento cruciale nei legami bilaterali è il CPEC, un progetto infrastrutturale da oltre 62 miliardi di dollari che collega la strategica provincia nord-occidentale dello Xinjiang in Cina con il porto di Gwadar nel Belucistan, nel sud-ovest del Pakistan.
Sharif è arrivato a Pechino dopo aver partecipato al 25° vertice dei leader dell'Organizzazione per la Cooperazione di Shanghai (SCO) nella città cinese di Tianjin.
Parteciperà, insieme ai leader di altri 26 Paesi, alla parata militare per il Giorno della Vittoria della Cina a Pechino mercoledì. La grande parata segnerà l'80° anniversario della vittoria della Cina contro l'aggressione giapponese nella Seconda Guerra Mondiale, secondo quanto riportato dai media.